#VeneziaAllOpera. Uno sguardo sulle arti veneziane nascoste
Sale De Maria, Casa dei Tre Oci
12 - 24 novembre 2019 - ATTENZIONE! Prolungata fino al 1 dicembre 2019
Il brand di occhiali più antico d’Italia mette in luce le eccellenze della tradizione artigianale veneziana e del Made in Italy. Un racconto attraverso il volto dei protagonisti, immortalati in una suggestiva mostra fotografica interattiva che, dopo Milano, arriva finalmente a Venezia con un’esposizione alla Casa dei Tre Oci, il celebre spazio espositivo dedicato alla fotografia, sull’isola della Giudecca.
Le Sale De Maria della Casa dei Tre Oci ospitano la tappa veneziana della mostra fotografica #VeneziaAllOpera, un progetto voluto e realizzato da Lozza, storico marchio di occhiali che vanta da sempre un profondo legame con la città.
House brand del Gruppo De Rigo, leader mondiale nel settore dell’occhialeria, Lozza ha fatto dell’artigianalità e della sartorialità applicata all’occhiale i cardini del suo successo. Una cura e un’attenzione ai dettagli che conferiscono alle sue collezioni un valore unico: occhiali dall’eleganza senza tempo, realizzati a regola d’arte.
Non sorprende, dunque, che Lozza abbia fortemente voluto un progetto dedicato alle Arti e ai Mestieri che da sempre contribuiscono a dare distinzione alla città di Venezia e alla sua storia. Un‘iniziativa classica nei contenuti ma innovativa nel concept. Per dare volto e onorare le grandi professionalità della Serenissima, Lozza ha scelto di affidarsi allo sguardo di due giovani talenti: Giovanni Genzini e Alberto Papagni. A guidare il Lab creativo, Denis Curti, curatore della Mostra e Direttore Artistico della Casa dei Tre Oci.
42 scatti d’autore che mostrano 14 artisti e artigiani veneziani al lavoro, ciascuno con indosso un occhiale Lozza che ne interpreta la personalità e lo stile.
Dopo una prima inaugurazione presso il nuovo Spazio Still di Milano lo scorso settembre, la galleria di ritratti è giunta a Venezia, dove rimarrà fino al 1 dicembre presso la Casa dei Tre Oci, lo spazio espositivo dedicato alla fotografia, che Lozza supporta nell’ambito delle sue attività a sostegno di Arte e Cultura.
Si ringraziano Sanlorenzo Yacht per l’allestimento e Distilleria Nardini 1779 per il brindisi dell’inaugurazione.
Si ringraziano Sanlorenzo Yacht per l’allestimento e Distilleria Nardini 1779 per il brindisi dell’inaugurazione.
Scarica il volantino qui
Scarica il comunicato stampa qui
Venezia, Isola di San Giorgio Maggiore
Vaporetto: Fermata San Giorgio, linea 2
Aperto tutti i giorni dalle ore 11 alle 19.
Chiuso il mercoledì
tel.:+39 041 2412330
mail: